top of page
Astronomi ritrovati
Astronomia come passione
Il racconto di una lunga storia di appassionati per l'astronomia la nascita del Gruppo Astrofili di Schio


I Luoghi della Scienza
Guardare il cielo ( da Raiplay) In questa puntata dedicata all'astronomia, la prima tappa è in Veneto, sull'Altopiano di Asiago, in...
7 ago 2023


Voyager 2, rilevato il segnale portante della sonda.
Nonostante l’errore che ha spostato l’antenna della sonda, la NASA è riuscita a rilevare il suo segnale portante. Dopo l’errore che lo...
3 ago 2023


Partita la missione europea Euclid
Lanciato con successo il satellite che misurerà gli spettri di milioni di galassie e studierà la materia e l’energia oscura. «L’Italia è...
5 lug 2023


Bruno Pontecorvo: l'uomo e lo scienziato
INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Bruno Pontecorvo, uno dei più grandi fisici del XX secolo e pioniere della fisica delle alte...
3 lug 2023


Terrazza delle Stelle, il nuovo Sito connesso al Cielo riconosciuto dall’Unesco.
Informazione tratta da Montagna.Tv In Italia, i Siti connessi al Cielo riconosciuti dall’Unesco sono due, e l’ultimo arrivato è la...
3 lug 2023


Gli anelli di Saturno sono troppo puri per essere antichi
di Katharina Menne/Spektrum der Wissenschaft Una nuova analisi di dati che erano stati raccolti dalla sonda Cassini mostra che i suoi...
26 mag 2023
bottom of page